![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
CIRCOLARE USM prot. 0005738 12/02/2001 | A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE E RICERCATORE |
DELL'UNIVERSITA' | |
AI SEGRETARI DI DIPARTIMENTO | |
IV/2/AA/sv | LORO SEDI |
Oggetto: invio modello di domanda e facsimile di bando di concorso per borse finanziate dallAteneo (tipo A) e borse autofinanziate dalle strutture (tipo B) per listituzione di borse di studio per il proseguimento della formazione dei giovani più promettenti
Facendo seguito a quanto previsto dalla circolare USM prot. 0002555 del 24/01/2001, si inviano i fac-simile del modello di domanda al Rettore e i fac-simile di bandi (tipo A e tipo B).
Si ricorda che per quanto riguarda le borse da bandire su fondi a ciò destinati nellambito delle disponibilità del bilancio universitario (borsa tipo A), la domanda e il fac-simile di bando dovranno essere compilati a cura delle varie strutture e inviati al Rettore entro il 1° Aprile del 2001 secondo quanto già stabilito con la precedente circolare.
Per quanto riguarda invece le borse di tipo B la presentazione delle domande potrà avvenire di volta in volta secondo i tempi definiti dalle singole strutture.
Si ricorda che le domande, firmate dal titolare del progetto formativo , dovranno sempre pervenire accompagnate dalla delibera dellorgano collegiale della struttura di afferenza e dal bando compilato.
Nel porgere i migliori auguri di buon lavoro, si ricorda che eventuali informazioni su modalità e tempi di presentazione delle domande potranno essere rivolte alla Divisione Stipendi e Carriere del Personale - Ufficio Lavoro Autonomo e Missioni - Anna Canavese (e-mail anna.canavese@unimi.it, tel. 02.58353252) e Vercesi Silvia (e-mail silvia.vercesi@unimi.it, tel 02.58353301).
Si ricorda inoltre che la modulistica allegata, nonché il "Regolamento dellUniversità degli Studi di Milano per listituzione di borse di studio per il proseguimento della formazione dei giovani più promettenti" insieme alla circolare USM prot. 0002555 del 24/01/2001, sono disponibili sul sito www.unimi.it.
IL RETTORE
Paolo Mantegazza