Università degli Studi di Milano
Università degli Studi di Milano
Università degli Studi di Milano
Università degli Studi di Milano
Università degli Studi di Milano
tornatornatorna
Vai alla Home
 

ESEMPIO DI CONGUAGLIO FISCALE - anno 1998

 

Dipendente con coniuge a carico

...DALLE ULTIME DUE RIGHE DEL CEDOLINO DELLO STIPENDIO DI DICEMBRE

 

CONGUAGLIO DI IMPOSTA (1)

DAL...1/1..... ....AL 31/12

IMPON.COMPLESS. (2)

35.362.754

IMPOSTA LORDA (3)

8.546.523

DETR.USUFR. (4)

1.911.552

IMPOSTA DOVUTA (5)

6.634.971

IMPOSTA PAGATA (6)

6.979.584

CONGUAGLIO (7)

-344.613

TOT.IMPOSTA NETTA (8)

 

MESE ----

LIQUIDATO

 

DICEMBRE 98

TOTALE COMPETENZE

 

TOTALE TRATTENUTE

 

A. PREC.

A.ATT.

 

 

‹---- NETTO

A PAGARE

 

Nel corpo del cedolino dello stipendio alla Voce 9300 verrà indicata la trattenuta Addizionale Regionale IRPEF

 

NOTE:

(1) il periodo per il quale è stato effettuato il conguaglio d’imposta

(2) l’imponibile fiscale, comprensivo dei redditi imponibili corrisposti da terzi ed assoggettati a ritenuta I.R.P.E.F.

(3) l’imposta lorda calcolata sull’imponibile complessivo (per verificare l’imposta si può utilizzare la tabella I)

(4) le detrazioni d’imposta applicate (per verificare l’esattezza si può controllare la corrispondenza con i valori in tabella II)

(5) l’imposta netta da trattenere (differenza tra l’imposta lorda e le detrazioni)

(6) l’importo delle ritenute fiscali già operate sulle competenze mensili e sui compensi da terzi

(7) l’importo relativo al conguaglio fiscale, risultante dalla differenza tra imposta dovuta e imposte pagate ( il segno meno davanti alla cifra del conguaglio sta ad indicare che si è determinato un credito d’imposta)

(8) il valore dell’imposta netta del mese comprensiva del conguaglio fiscale.

 


Divisione Stipendi e Carriere del Personale
Via S. Antonio, 12 - 20122 Milano
tornatornatornatorna su